
Il granito è un materiale resistente e raffinato, ideale per piani cucina, pavimenti, lavelli e scale. Tuttavia, per mantenerlo sempre splendente, è fondamentale utilizzare i giusti metodi di pulizia ed evitare prodotti dannosi. In questa guida scoprirai come pulire il granito in modo efficace, prevenendo macchie e opacizzazioni.
Perché il Granito si macchia e si opacizza?
Nonostante la sua resistenza, il granito può:
- Assorbire liquidi come vino, olio e caffè, formando macchie difficili da rimuovere.
- Perdere lucentezza a causa di prodotti troppo aggressivi.
- Rovinarsi nel tempo se non protetto con sigillanti adeguati.
I Migliori Metodi per la Pulizia del Granito
Per mantenere il granito splendente e privo di macchie, è importante seguire questi passaggi:
- Rimuovere la polvere con un panno morbido.
- Preparare una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro.
- Usare un panno in microfibra per applicare la soluzione sulla superficie.
- Risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno asciutto per evitare aloni.
- Sigillare periodicamente il granito con prodotti specifici per mantenerlo protetto.
Come Pulire il Granito Macchiato
- Macchie di olio: applica una pasta di bicarbonato e acqua, lascia agire per alcune ore e poi rimuovi.
- Macchie di vino o caffè: usa un impasto di bicarbonato e perossido di idrogeno.
- Macchie di calcare: pulisci con una miscela di acqua e aceto (solo se il granito è sigillato). Per le macchie più ostinate, utilizza un prodotto specifico per la pulizia del granito.

Come Pulire un Lavello in Granito
Il lavello in granito tende ad accumulare residui di sapone e calcare. Per mantenerlo pulito:
- Risciacqua il lavello dopo ogni utilizzo.
- Utilizza un detergente neutro e una spugna morbida per eliminare residui di cibo e sporco.
- Asciuga con un panno per evitare macchie di calcare.
- Una volta a settimana, applica un prodotto lucidante per granito per mantenerlo brillante.
Pulizia del Granito Ruvido e delle Scale Esterne
Il granito ruvido o grezzo, grazie alla sua texture porosa, tende ad accumulare più sporco rispetto alle superfici lisce. Per una pulizia efficace, inizia rimuovendo polvere e detriti con una spazzola a setole morbide o un aspirapolvere con bocchetta adeguata. Successivamente, prepara una soluzione di acqua tiepida e detergente neutro, applicandola con una spugna non abrasiva o una spazzola delicata per rimuovere lo sporco incrostato senza danneggiare la superficie.
Dopo aver pulito, utilizza un panno umido per eliminare eventuali residui di detergente e asciuga accuratamente per prevenire la formazione di macchie d’acqua. Per proteggere il granito ruvido nel tempo, applica periodicamente un trattamento impermeabilizzante che ridurrà l’assorbimento di sporco e umidità.
Se devi pulire scale esterne in granito grezzo, rimuovi prima polvere e detriti con una scopa rigida. Lava con acqua e detergente neutro, aiutandoti con una spazzola a setole dure per eliminare eventuali residui incrostati. Infine, risciacqua abbondantemente e lascia asciugare, applicando un sigillante protettivo per aumentarne la resistenza agli agenti atmosferici.
Errori da Evitare nella Pulizia del Granito
Per garantire una pulizia efficace senza rischiare danni, bisogna evitare:
- Uso di sostanze aggressive: prodotti come candeggina, ammoniaca e detergenti acidi (aceto puro o limone) possono corrodere la superficie del granito e opacizzarlo.
- Spugne abrasive o pagliette metalliche: possono graffiare il granito, compromettendone la finitura e rendendolo più vulnerabile allo sporco.
- Lasciare acqua stagnante: l’accumulo di acqua può creare macchie di calcare e aloni difficili da rimuovere, specialmente sulle superfici non sigillate.
- Mancata sigillatura periodica: il granito poroso non trattato assorbe più facilmente macchie e liquidi, quindi è importante applicare un sigillante protettivo almeno una volta all’anno.
Come proteggere e far risplendere il tuo granito
Una pulizia corretta è solo metà del lavoro: per mantenere il granito bello e protetto nel tempo, è fondamentale utilizzare trattamenti professionali. Per questo ti consigliamo due soluzioni efficaci e facili da applicare: il Kit MarbleShine, perfetto per ridonare brillantezza al granito opacizzato, e il Kit StoneCare, ideale per un trattamento antimacchia duraturo su superfici in marmo e granito. Entrambi i kit sono pensati per l’uso domestico e ti permettono di prenderti cura del tuo granito in modo semplice e con risultati eccellenti.